UNILIT - SEZIONE URBINO
ANNO ACCADEMICO 2020-21
LEZIONI
al Circolo ACLI Centro Universitario, Piazza Rinascimento 7
Mercoledì e Venerdì 16,30 - 18,30
ISCRIZIONI
nell’orario dei giorni di lezione
Coordinatori: Nicoletto Nicoletti, Sergio Pretelli
MATERIE DI STUDIO
Arte urbinate - Scienze - Cultura-viaggi - Luoghi e cultura - L’Arte di Urbino - Arte e Musica in Urbino - Letteratura - L’Arte nelle Chiese - Tradizioni e personaggi illustri
DOCENTI
Balsamini Cesarino
Bartolucci Sara
Battisti Daniela
Benedetti Piero
Bernardi Silvia
Betti Michele
Bogliolo Alessandro
Bonatti Michele
Budassi Roberto
Caldari Maria Claudia
Ceccarini Alberto
Cucco Giuseppe
Dionigi Carmen
Duca Germana
Ercolani Laura
Fucili Anna
Gabellini Monique
Gianotti Michele
Inzerillo Carlo
Lenti Maria
Mameli Giacomo
Marcheggiani Francesco
Moscati Maria Luisa
Mosci Gastone
Nicoletti Nicoletto
Nonni Giorgio
Palma Fulvio
Paolucci Piero
Papagni Giuseppe
Peruzzi Marcella
Podgorni Roberto
Pretelli Sergio
Ruggeri Gianfranca
Sacchi Tino
Sparaventi Alfredo
Tempesta Lorenzo
Vanni Laura
Vastano Agnese
Volponi Giovanni
Volponi Massimo
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
GENNAIO
Venerdì 8
Ore 16,30-17,30 Vastano Agnese-Caldari Maria Claudia
(proposta)
presentazione del nuovo Direttore
del Palazzo Ducale
17,30-18,30 Luigi Gallo
Interventi
Mercoledì 13
Ore 16,30-17,30 Sergio Pretelli
500 anni di Raffaello
17,30-18,30 Sergio Pretelli
Discussione ed interventi
Venerdì 15
Ore 16,30-17,30 Giuseppe Cucco
L’origine della Confraternita del Corpus Domini
17,30-18,30 Giuseppe Cucco
Confratelli e riti liturgici
Mercoledì 20
Ore 16,30-17,30 Budassi Roberto
L’anno raffaellesco
17,30-18,30 Budassi Roberto
Alla scuola del Perugino tra Fano e Perugia
Venerdì 22
Ore 16,30-17,30 Giovanni Volponi
Libro-guida all’Oratorio di S. Giuseppe
17,30-18,30 Giovanni Volponi
Colloquio con l’autore
Mercoledì 27
Ore 16,30-17,30 Carlo Inzerillo
Il Teatro degli Accademici Pascolini
nel Palazzo ducale di Urbino
17.30-18,30 Carlo Inzerillo
Documentazione ed immagini
Venerdì 29
Ore 16,30-17,30 Piero Benedetti
La pandemia del Covid 19
17,30-18,30 Piero Benedetti
Discussione con il pubblico
FEBBRAIO
Mercoledì 3
Ore 16,30-17,30 Massimo Volponi
Pandemia e vaccinazione
17,30-18,30 Massimo Volponi
Interventi del pubblico
Venerdì 5
Ore 16,30-17,30 Fulvio Palma
Neuroscienze e pandemia
17,30-18,30 Fulvio Palma
Interventi
GENNAIO
Mercoledì 10
Ore 16,30-17,30 Piero Paolucci
Il polo museale urbinatense
17,30-18,30 Piero Paolucci
Gabinetto di Fisica, Sez. Ceramica,
Sez. Abito antico
Venerdì 12
Ore 16,30-17,30 Cesarino Balsamini
Meteorologia in Urbino oggi
17,30-18,30 Cesarino Balsamini
La tradizione meteorologa in Urbino
Mercoledì 17
Ore 16,30-17,30 Carlo Inzerillo
Viaggio in Giordania: da Petra al deserto rosso
e ai luoghi di Gesù
17,30-18,30 Carlo Inzerillo
Immagini e commenti
Venerdì 19
Ore 16,30-17,30 Tino Sacchi
Immagini dal mondo
17,30-18,30 Tino Sacchi
Proiezioni
Mercoledì 24
Ore 16,30-17,30 Michele Betti
Esperienze speleologiche in Urbino e Albania
17,30-18,30 Michele Betti
Proiezioni ed immagini
Venerdì 26
Ore 16,30-17,30 Alfredo Sparaventi
Fotografia: una storia fatta per immagini
17,30-18,30 Alfredo Sparaventi
Interventi
MARZO
Mercoledì 3
Ore 16,30-17,30 Francesco Marcheggiani
Personaggi urbinati e racconti a cavallo
della II guerra mondiale
17,30-18,30 Francesco Marcheggiani
Conversazioni
Venerdì 5
Ore 16,30-17,30 Maria Luisa Moscati
Il giardino del duca Francesco Maria II
della Rovere
17,30-18,30 Maria Luisa Moscati
Immagini
Mercoledì 10
Ore 16,30-17,30 Fulvio Palma
Una storia fatta per immagini
17,30-18,30 Fulvio Palma
Foto e commenti
Venerdì 12
Ore 16,30-17,30 Tino Sacchi
Viaggi e culture diverse
17,30-18,30 Tino Sacchi
Filmati
FEBBRAIO
Mercoledì 17
Ore 16,30-17,30 Anna Fucili
Le Pievi della Val del Foglia
17,30-18,30 Anna Fucili
Proiezioni e immagini
Venerdì 19
Ore 16,30-17,30 Lorenzo Tempesta
Il Circolo cittadino di Urbino
17,30-18,30 Lorenzo Tempesta
Interventi
Mercoledì 24
Ore 16,30-17,30 Roberto Budassi
Nell’anno di Raffaello, tra Firenze e Roma
Roberto Budassi
17,30-18,30 Immagini e commenti
Venerdì 26
Ore 16,30-17,30 Sara Bartolucci
Raffaello: la diffusione del mito
17,30-18,30 Sara Bartolucci
Le tavolette del Museo diocesano Albani
Vacanze di Pasqua
APRILE
Mercoledì 7
Ore 16,30-17,30 Sergio Pretelli
Il casato Albani-Centenario di Clemente XI
17,30-18,30 Sergio Pretelli
Interventi
Venerdì 9
Ore 16,30-17,30 Maria Luisa Moscati
Grazia Mendes
17,30-18,30 Maria Luisa Moscati
L’istituendo Museo nelle Marche
Mercoledì 14
Ore 16,30-17,30 Giuseppe Papagni
Ceramica decima musa
17,30-18,30 Giuseppe Papagni
Presentazione lavori
Venerdì 16
Ore 16,30-17,30 Maria Lenti
Arcorass
17,30-18,30 Maria Lenti
Rincuorarsi (punto a capo, 2020)
Mercoledì 21
Ore 16,30-17,30 Gastone Mosci, Sergio Pretelli, Laura Ercolani
Scrittori urbinati
17,30-18,30 Monique Gabellini
“L’indelebile ricordo”
Venerdì 23
Ore 16,30-17,30 Gianfranca Ruggeri
Erboristeria
17,30-18,30 Gianfranca Ruggeri
Immagini e discussione
Mercoledì 28
Ore 16,30-17,30 Roberto Podgorni
Il miele nella letteratura
17,30-18,30 Roberto Podgorni
Citazioni e letture
APRILE
Venerdì 30
Ore 16,30-17,30 Silvia Bernardi
Visita al Palazzo Ducale di Urbino
Silvia Bernardi
Interventi
(possibile rimando ore 11 di domenica 2 maggio)
MAGGIO
Mercoledì 5
Ore 16,30-17,30 Anna Fucili
Arte nelle Chiese minori di Urbino
17,30-18,30 Anna Fucili
Foto e commenti
Venerdì 7
Ore 16,30-17,30 Giovanni Volponi
Il recupero dell’Oratorio di S. Giuseppe
17,30-18,30 Giovanni Volponi
I tesori esposti
Mercoledì 12
Ore 16,30-17,30 Sara Bartolucci
Il Museo diocesano Albani
17,30-18,30 Sara Bartolucci
Visita guidata
Venerdì 14
Ore 16,30-17,30 Giuseppe Cucco
I restauri della Chiesa del Corpus Domini
17,30-18,30 Giuseppe Cucco
Visita guidata ai capolavori
Mercoledì 19
Ore 16,30-17,30 Laura Vanni
Gli Albani e l’arte
17,30-18,30 Laura Vanni
La Cappella Albani a San Francesco
Venerdì 21
Ore 16,30-17,30 Fulvio Palma
Le vie minori di Urbino
17,30-18,30 Fulvio Palma
Immagini e commenti
Mercoledì 26
Ore 11,00-12,00 Maria Lenti
Palazzi signorili urbinati
12,00-13,00 Maria Lenti
Per le vie di Urbino
Ritrovo ore 11 in Piazza della Repubblica
Venerdì 28
Ore 16,30-17,30 Giacomo Mameli
Hotel Nord America
17,30-18,30 Giacomo Mameli
Conoscere la Sardegna
GIUGNO
Venerdì 4
Ore 16,30-17,30 Carmen Dionigi, Michele Gianotti
Urbino e le... sue tradizioni
17,30-18,30 Carmen Dionigi, Michele Gianotti
Le attività della Pro-Urbino
Mercoledì 9
Ore 11,00-12,00 Alessandro Bogliolo, Marcella Peruzzi
Tradizioni e Digitale
12,00-13,00 Alessandro Bogliolo, Marcella Peruzzi
Vecchi Archivi, Nuovi Archivi
Venerdì 11
Ore 16,30-17,30 Carlo Inzerillo
Raffaello a Teatro ed in musica
17,30-18,30 Carlo Inzerillo
Documentazione ed esecuzione brani
VIAGGI
• Ogni sede organizza viaggi di istruzione nel proprio territorio, o fuori regione, aperti agli iscritti delle altre sedi.
• Le proposte dell’Unilit per viaggi in Italia e all’estero, aperti a tutti gli iscritti e loro familiari, saranno rese note a tempo debito.
• Per questo tipo di viaggi, le date, compatibili con l’Anno Accademico, sono indicate nei mesi di giugno e settembre.
• L’Unilit, per il conseguimento di particolari finalità, potrà promuovere viaggi culturali insieme con altre Istituzioni.
• Gli iscritti all’Unilit possono prendere iniziative per visitare musei e mostre. L’Unilit si renderà subito disponibile a collaborare e sostenere dette iniziative.
SCARICA IL PROGRAMMA