UNILIT - SEZIONE DI FERMIGNANO
ANNO ACCADEMICO 2020-21
Le conferenze si terranno ogni mercoledì, dalle ore 16,00 alle 18,00
presso il Salone del Comune di Fermignano - via Mazzini n° 3
MATERIE DI STUDIO
Attualità - Ambiente - Botanica - Curiosità - Danza - Geologia - Medicina - Musica - Psicologia - Religione - Scienze Motorie - Sociologia - Storia - Storia dell’Arte - Storia naturale - Turismo viaggi - Visite culturali nel territorio
DOCENTI
Anna Maria Benedetti Pieretti
Anna Cerboni Baiardi
Sara Bartolucci
Maria Grazia Chiappini
Bonita Cleri
Stefano Cotroneo
Gloria De Angeli
Giuditta Di Caro
Paolo Ercolani
Andrea Fazi
Ario Federici
Domenicano Gianni Giacomelli
Francesca Giorgi
Giovanna Giomaro Fattori
Massimo Guerra
Carlo Inzerillo
Fiammetta Malpassi
Silvia Monaldi
Elvio Moretti
Maria Luisa Moscati Benigni
Lucia Palma
Eugenia Rigi Luperti
Crescentino Sacchi
Cristina Stefani
Gianni Volpe
COMITATO OPERATIVO
Delfina Betonica Coordinatrice 3494242702
Giulio Finocchi Coordinatore 3470807485
Pietro Clini Cassiere 3270065670
Flavio Gostoli 3383135601
Alberto Patrignani 3406036922
Eugenia Rigi Luperti 3482931265
Maurizia Riminucci 3287646725
INIZIATIVE
Consegna diplomi di “Academicus” a conclusione del primo biennio di frequenza - Visita guidata della Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo e del Museo dei colori naturali di Lamoli di Borgo Pace.
CALENDARIO CONFERENZE UNILIT
SEZIONE DI FERMIGNANO ANNO ACCADEMICO 2020-2021
GENNAIO
Mercoledì 13 Salone Comunale - ore 16,00
Emanuele Feduzi Sindaco di Fermignano
Delfina Betonica - Giulio Finocchi coordinatori
Paolo Ercolani - docente presso l’Università
“Carlo Bo”Urbino
L’allevamento del gregge digitale. Gli studenti fra
scuola e internet.
Mercoledì 20 - ore 16,00 - 18,00
Andrea Fazi
Storie di piante: Le vie della mela e storia sociale
della patata.
Un viaggio tra storia e geografia di due alimenti
comuni. A seguire commenti vari.
Mercoledì 27 - ore 16,00 - 18,00
Silvia Monaldi
Come sopravvivere ai pranzi natalizi.
A seguire commenti vari.
FEBBRAIO
Mercoledì 3 - ore 16,00 - 18,00
Bonita Cleri
Dame e cavalieri. Il Medioevo nell’ottocento.
A seguire commenti vari.
Mercoledì 10 - ore 16,00 - 18,00
Crescentino Sacchi
Reportage dal mondo.
Mercoledì 17 - ore 16,00 - 18,00
Giuditta Di Caro – Francesca Giorgi
Abbassiamo il volume. Panoramica sul tema
dell’inquinamento acustico.
A seguire discussione sull’argomento trattato.
Mercoledì 24 - ore 16,00 - 18,00
Gloria De Angeli
La danza: Storia di corpi in movimento
A seguire ascolto brani musicali.
MARZO
Mercoledì 3 - ore 16,00 - 18,00
Ario Federici
Home Fitness: Ginnastica a domicilio per la terza
età. Esempi applicativi.
Mercoledì 10 - ore 16,00 - 18,00
Massimo Guerra
Vivere nel mondo antico. La vita ai tempi di Roma.
A seguire approfondimenti sull’argomento trattato.
Mercoledì 17 - ore 16,00 - 18,00
Maria Grazia Chiappini
Roma sotto Roma. I misteri di una città sotterranea.
A seguire approfondimenti sull’argomento trattato.
Mercoledì 24 - ore 16,00 - 18,00
Stefano Cotroneo
Mito e fascino: Guidarello Guidarelli
A seguire ascolto brani musicali.
APRILE
Mercoledì 7 - ore 16,00 - 18,00
Sara Bartolucci - Lucia Palma
La Madonna del Rosario tra Oriente e Occidente.
Restauro ed analisi di un dipinto.
Mercoledì 14 - ore 16,00 - 18,00
Elvio Moretti
Viaggio in Giordania sulle orme dei Natabei.
Tutti i colori di PETRA.
A seguire altre curiosità
Mercoledì 21 - ore 16,00 - 18,00
Domenicano Gianni Giacomelli
Priore Monastero di Fonte Avellana
Il mio Dio il tuo Dio – Dialogo fra le religioni.
A seguire dialogo fra i presenti.
Mercoledì 28 - ore 16,00 - 18,00
Gastone Bertozzini
L’alluminio in cucina.
A seguire dialogo fra i presenti
MAGGIO
Mercoledì 5 - ore 16,00 - 18,00
Carlo Inzerillo
YEMEN un mondo a parte – reportage fotografico
A seguire... curiosità
Mercoledì 12 - ore 16,00 - 18,00
Maria Luisa Moscati Benigni
Eroine bibliche
A seguire ... approfondimenti
Mercoledì 19 - ore 16,00 - 18,00
Fiammetta Malpassi - Eugenia Rigi Luperti
Si cura ciò che si ama, si ama ciò che si conosce.
Giulia Maria Crespi fondatrice del FAI
Mercoledì 26 - ore 16,00 - 18,00
Anna Maria Benedetti Pieretti
Frida e Tamara: due donne, due pittrici.
GIUGNO
Giovedì 3 - ore 16,00 - 18,00
Giovanna Giomaro
Curiosità botaniche
A seguire commenti vari.
Mercoledì 9 - ore 16,00 - 18,00
Anna Cerboni Baiardi
RAFFAELLO Infinito
Approfondimenti sul “Divin Pittore”
Mercoledì 16 - ore 16,00 - 17,00
Gianni Volpe
Con la terra del Metauro.
ore 17,30 Museo dell’Architettura
Inaugurazione mostra: Fornaci e vaserie
tra Fermignano e Urbino.
Mercoledì 23
Gita a Lamoli di Borgo Pace.
Visite guidate dell’Abbazia Benedettina di San
Michele Arcangelo (Cristina Stefani)
e del Museo dei colori naturali (Massimo Guerra)
SCARICA IL PROGRAMMA